Categoria: Architettura militare > Forte
Distretto: Lisboa > Loures > Bucelas > Calhandros Grandes
Situato nella tranquillità della zona di Calhandros Grandes, a Bucelas, nel comune di Loures, il Forte 4.º da Calhandriz si erge a un'altitudine di 342 metri. La sua posizione elevata offre un contesto prevalentemente rurale, inserito in un paesaggio che invita all'osservazione.
Il forte si trova alla sinistra delle alture del Calhandriz, beneficiando di una posizione che gli permetteva di dominare visivamente il terreno circostante, cruciale per la difesa strategica della regione ai suoi tempi.
Questo forte, costruito nel XIX secolo, è un elemento cruciale delle Linee di Torres Vedras, un vasto sistema difensivo eretto in Portogallo per contenere le invasioni francesi durante la Guerra Peninsulare. Conosciuto anche come Forte das Calhandras, rappresenta l'opera militare numero 124 della prima linea di difesa, meticolosamente pianificata dal Generale Wellesley.
La sua concezione architettonica presenta una pianta a poligono irregolare a sei lati, costruita con robusta muratura in pietra, pensata per ospitare una guarnigione significativa di soldati, inizialmente circa 250 uomini.
La costruzione del Forte 4.º da Calhandriz, nel 1810, fu motivata dalla necessità di proteggere l'area di Alhandra e la valle di Calhandriz da possibili aggiramenti da parte delle truppe napoleoniche. La sua esistenza garantì che un punto vulnerabile non venisse sfruttato, contribuendo decisivamente alla difesa di Lisbona all'epoca.
Attualmente, il forte è riconosciuto come un importante punto di riferimento storico-culturale e ricreativo, invitando alla riflessione sugli eventi che hanno plasmato la storia del Portogallo. È un luogo che permette ai visitatori di connettersi con il passato militare del paese e di apprezzare l'ingegnosità delle difese di quel periodo.
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.pt
Coordinate DD: 38.925479096667, -9.0826956766667
Coordinate DMS: 38°55'31.7"N 09°04'57.7"W