Categoria: Architettura civile > Museo
Distretto: Santarém > Ourém > Fátima
Situato nella località di Fátima, nel comune di Ourém e distretto di Santarém, questo spazio si trova in una regione centrale del Portogallo. Il suo ambiente rurale e storico è caratteristico di quest'area, offrendo uno sguardo sul paesaggio e sulla quotidianità che hanno plasmato le comunità locali nel corso dei secoli.
Questo spazio museale è dedicato all'etnografia, rivelando la storia e la cultura di una regione dalle profonde radici. Offre una comprensione immersiva dello stile di vita delle comunità locali, attraverso l'esposizione di oggetti e rappresentazioni della vita quotidiana di un tempo.
La struttura che ospita questa collezione etnografica ha una notevole base storica. Il museo integra elementi di roccia calcarea della regione, un materiale tradizionalmente utilizzato nell'edilizia locale. La sua architettura riflette un'abitazione con radici che si presume risalgano al XVII secolo, testimoniando il passare del tempo e le trasformazioni sociali.
Parte integrante della mostra è la sezione dedicata agli abiti tradizionali. Qui, il visitatore può osservare l'abbigliamento tipico della regione meridionale di Ourém, che offre una prospettiva sui costumi, le tecniche di confezione e i materiali utilizzati in passato, riflettendo l'identità e l'evoluzione delle comunità rurali.
Il museo offre un viaggio nel passato agricolo, evidenziando pratiche che hanno plasmato l'economia e la vita quotidiana. È possibile trovare rappresentazioni di attività come la spigolatura del mais, un momento di lavoro comunitario e celebrazione, che illustra l'importanza dell'agricoltura per la sussistenza e le tradizioni della regione.
Uno dei focus centrali della collezione è la rappresentazione della vita quotidiana delle persone che hanno abitato quest'area. Attraverso scenari e oggetti, viene mostrato come venivano svolte le faccende domestiche, l'organizzazione familiare e le routine quotidiane, permettendo di comprendere le sfide e le particolarità del vivere rurale di un tempo.
La collezione comprende una vasta gamma di manufatti che rivelano l'ingegno e la laboriosità delle generazioni passate. In esposizione si trovano attrezzi agricoli, attrezzi da muratore, un telaio per la produzione tessile domestica, e persino un carro trainato da buoi, che era un mezzo di trasporto e lavoro essenziale in campagna. Questi oggetti sono testimonianze dell'evoluzione delle tecniche e del lavoro manuale.
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.pt
Coordinate DD: 39.61580001915253, -8.664866797709301
Coordinate DMS: 39°36'56.9"N 08°39'53.5"W